
|

Finalità dell'Istituto
L'associazione ha per scopo la ricerca a livello nazionale e internazionale:
sulle metodologie di progettazione e gestione del cambiamento delle organizzazioni, pubbliche e private con particolare riferimento alle metodologie di formazione-intervento mirate a valorizzare la partecipazione, l'apprendimento e lo sviluppo delle persone;
sui metodi e i processi di intervento organizzativo, anche per quanto riguarda l'innovazione della comunicazione, sia quella interna alle organizzazioni sia quella rivolta al contesto di riferimento - i mercati, i territori, le comunità;
sull'integrazione tra linguaggi, culture e processi organizzativi a livello territoriale per lo sviluppo di efficaci forme di concertazione tra i diversi attori sociali.
L'associazione promuove:
lo scambio di idee ed esperienze in materia di formazione-intervento tra organizzazioni orientate al business, organizzazioni pubbliche e organizzazioni no-profit;
lo sviluppo di nuove, metodologie ed esperienze di formazione professionale che utilizzino l'approccio della formazione-intervento per la progettazione e realizzazione del cambiamento con la finalità di migliorare la qualità del lavoro, della vita e dell'ambiente;
l'organizzazione di manifestazioni e congressi di studio per la divulgazione delle tematiche sopra elencate nonchè la pubblicazione e la diffusione delle conoscenze acquisite anche attraverso sistemi multimediali.
L'associazione si propone:
di svolgere attività di intervento all'interno delle organizzazioni al fine di sperimentare e consolidare le metodologie della formazione-intervento e produrre "casi" su cui approfondire la ricerca per la messa a punto di strumenti, tecniche e processi d'intervento
|
|