Il progetto è stato finanziato con il F.S.E. dalla Regione Lazio. Esso è stato realizzato da Impresa Insieme S.r.l. con la metodologia della Formazione Intervento. Esso ha coinvolto le studentesse della terza media che studiavano sull'isola di Ventotene presso la Scuola intestata ad Altiero Spinelli e i loro colleghi della terza media dell'Istituto comprensivo di Formia. Il processo educativo/formativo ha puntato sulla progettualità partecipata, come metodo didattico. Il processo ha consentito ai ragazzi di apprendere il ruolo di Ventotene nella costituzione dell'Europa e comprendere un poco meglio come è fatta l'Europa e quali sono i valori che la contraddistinguono. La progettazione è stata orientata nella realizzazione di una brochure che racconta l'isola di Ventotene e che può essere inviata a tutte le Scuole d'Italia per invitarle sull'Isola per i viaggi di istruzione sull'Europa.
Il progetto è stato insignito dell'ECCELLENZA dall'Associazione dei formatori italiani (AIF) 2018. Il premio è stato ritirato a Bari da Renato Di Gregorio per conto dell'Istituto Dante Alighieri di Formia. |
 |
Allegati |
 |
|
|
|