Il progetto prevede la realizzazione di un certo numero di Laboratori sul territorio dei Comuni delle quattro Associazioni di Comuni costituiti nel Lazio: SER.A.F., SER.A.L:, SER.A.R. e AS.TE.R. . Al loro interno si prevede che operino gruppi di giovani selezionati sul territorio e formati con la metodologia della formazione-intervento sui temi dello sviluppo locale e del marketing territoriale. La formazione e il lavoro nei laboratori, così costituiti, aiuta i giovani ad orientarsi rispetto alla vita e al lavoro e consente loro di dare un contributo consapevole allo sviluppo del territorio di appartenenza. I primi laboratori sono stati costituiti presso i Comuni appartenenti all'Associazione SER.A.L., a: Castelforte, SS. Cosma e Damiano e Minturno, con il progetto Retemark 1. Poi sono stati costituiti i laboratori nei Comuni appartenenti all'Associazione SER.A.F. , a: Piedimonte San Germano, Castelnuovo Parano, Esperia, Acuto.
Poi è stato realizzato quello di Montebuono, che è un Comune appartenente all'Associazione SER.A.R. Tutti i giovani che hanno aderito all'iniziativa hanno utilizzato la metodologia della formazione-intervento per formarsi sul marketing territoriale. I giovani maggiormente motivati nello svolgere attività di supporto allo sviluppo locale sono stati aiutati a costituire un'Associazione giovanile. Al momento sono state costituite le seguenti Associazioni: - Accompagna in SER.A.L., a Gaeta - Volare in SER.A.L., a Campodimele - Ti Accompagno in SER.A.F., a Castelnuovo Parano - Labomark in SER.A.F. a Piedimonte San Germano, Villa Santa Lucia e Cassino - Cose Nuove in AS.TE.R., a Carpineto Romano - Laboratorio Sabina in SER.A.R. , a Montebuono |
 |
Link consigliati |
 |
|
|
|