
|

AREE DI APPROFONDIMENTO NELLA FORMAZIONE-INTERVENTO
Riconoscimento degli strumenti (momenti) tipici della metodologia tramite la scomposizione analitica di un programma di formazione-intervento.
Approfondimento dei singoli strumenti tenendo, però, sempre presente la loro intima interrelazione.
Cambiamento e strategie gestionali:
Ansoff H.I., Magement strategico, ETAS Libri, Milano 1989
Ansoff H.I., Organizzazione innovativa, IPSOA, Milano 1987
Coda V., L'orientamento strategico dell'impresa, UTET, Torino 1989
Di Gregorio R., La formazione-intervento nelle organizzazioni, Guerini e Ass. ed., Milano
Di Gregorio R., Progetti di cambiamento, Guerini e Ass. ed., Milano
Di Gregorio R., Progettare per apprendere nella pubblica amministrazione, Guerini e Ass.
Gronroos C., Management e marketing dei servizi, ISEDI, Milano 1994
Itami H., Le risorse invisibili, ISEDI, Torino 1987
Kotler P., Marketing management, ISEDI, Torino 1997
Normann R., La gestione strategica dei servizi, ETAS Libri, Milano 1984
Comunicazione:
Di Gregorio R., Progetti di cambiamento (Cap 2,3), Guerini e Ass. ed., Milano
Di Gregorio R., Chimica e ambiente: l'importante è comunicare, tratto da "Impresa e ambiente" N. 7/95-settembre 1995
Di Gregorio R., Il progetto Comunicazione e Ambiente di Enichem, tratto da "Sviluppo e organizzazione" N. 156 luglio/ agosto 1996
Di Gregorio R., in Santoro G.M., La farfalla e l'uragano. Comunicazione, organizzazione, consenso, Guerini, Milano
Di Gregorio R., Progettare per apprendere nella pubblica amministrazione, Guerini Ass,
Intervista a Di Gregorio R., Fare e comunicare le novità di un progetto, tratto da "ECOS" rivista a cura dell'ENI N. 6-1994
Invernizzi E., Il dibattito sulla comunicazione organizzativa, SIPI, Roma 1994
Marziantonio R., Comunicazione e miglioramento, ed Strategia d'Immagine 1998
Marziantonio R., Comunicazione,Cultura e immagine, ed Strategia d'Immagine 1994 Milano 2000
Santoro G.M., Di Raco A., Il manuale della comunicazione interna, Guerini e Ass., Milano 1996
Problemi di formazione
Bruscaglioni M., La gestione dei processi nella formazione degli adulti, Franco Angeli, Milano 1991
Benadusi L. (a cura di), Una fabbrica senza mura. Organizzazione, formazione e management nel Cnr, Milano, Angeli, 1994
Di Gregorio R., La formazione-intervento nelle organizzazioni (PARTE PRIMA),Guerini e Ass. ed. Milano
Di Gregorio R., Progettare per apprendere nella pubblica amministrazione, Guerini Ass, Milano 2000
Faretto, Ergonomia della formazione,
Maggi B., La formazione: concezioni a confronto, Etas Libri, Milano 1991
Quaglino G.P., Fare formazione, Il Mulino, Bologna 1985
Quaglino G.P., Il processo di formazione, Franco Angeli, Milano 1987
Barbetta G., Racconto programma formativo sulle normative, "5 progetti di qualità", Regione Lazio 1999 (caso Regione Lazio)
Progettazione e Project management
Amelotti L., Valcada B., Il ciclo di vita della gestione dei progetti, Guerini e Ass.
Amelotti L., Valcada B., Il ciclo di vita della gestione dei progetti, Guerini e Ass.
Butera F. (a cura di), L a progettazione organizzativa, Franco Angeli, Milano1983
Di Gregorio R., Lavorare per progetti, (dispense),
Di Gregorio R., Progettare per apprendere nella pubblica amministrazione, Guerini Ass, Milano 2000
Di Gregorio R., Progetti di cambiamento (Cap 7),Guerini e Ass. ed. Milano
Di Gregorio R., Progetti di cambiamento (Capp 4,5),Guerini e Ass. ed. Milano
Nepi A., Introduzione al Project Management, Guerini e Ass. ed Milano1997
Russel A. D., Project Management. La gestione dei progetti e programmi complessi, Franco Angeli, Milano, 1995
Barbetta G., Racconto programma formativo sulle Normative, "5 progetti di qualità", Regione Lazio 1999 (caso Regione Lazio)
Gestione dei gruppi monitoraggio e valutazione
Di Gregorio R., Progettare per apprendere nella pubblica amministrazione, Guerini Ass, Milano 2000
Lipari D., Progettazione e valutazione nei processi formativi, E.L.
Quaglino G.P., Casagrande S., Castellano A.M., Gruppi di lavoro e lavoro di gruppo, Cortina, Milano 1998
Barbetta G., Racconto programma formativo sulle normative, "5 progetti di qualità", Regione Lazio 1999 (caso Regione Lazio)
|
|